Al via i laboratori speciali di marzo
Stiamo entrando in una nuova stagione, quella che rappresenta la rinascita per eccellenza. La primavera inizia a fare capolino con le sue temperature più miti, le giornate che si allungano e l’immancabile fioritura degli alberi. Mentre la natura fa il suo corso e i nidi sfitti aspettano di essere nuovamente abitati dalle famiglie di uccelli, anche al MuMAB di Salsomaggiore Terme succedono cose imperdibili, soprattutto per bambini e ragazzi.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, che si celebra l’8 marzo in tutto il mondo, abbiamo pensato di dedicare un laboratorio tematico a una grande donna e paleontologa: Mary Anning. Agli inizi dell’Ottocento, Mary scoprì numerosi fossili di dinosauro, dando così un contributo enorme alla paleontologia. Puoi leggere la storia della cacciatrice di fossili in questo articolo.
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 dall’ONU con l’obiettivo di valorizzare le risorse idriche naturali e i relativi ecosistemi. Ma quali sono le proprietà dell’acqua? E com’era il mare che ricopriva la Pianura Padana? AccaDueO è il laboratorio che risponde a queste domande. I più piccoli si divertiranno a imparare tante curiosità su un liquido che non è per niente noioso!
Una delle nostre parole preferite è biodiversità, che racchiude tutta l’importanza dell’esistenza sulla Terra. Se ti stai domandando di cosa si tratti esattamente, puoi scoprirlo nel nostro glossario. Mentre i ragazzi dai 6 ai 14 anni potranno saperne di più realizzando un kit di carte di riconoscimento della fauna e della flora durante il laboratorio “Il Mio Anello Magico”. Dipingeremo insieme la biodiversità del Podere Millepioppi!
I nostri eventi
Sabato 5 e domenica 6 marzo dalle ore 16.30
Visita con la cacciatrice di fossili
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo vi raccontiamo la storia di Mary Anning, cacciatrice di fossili di inizio Ottocento famosa per le sue scoperte giurassiche. Un laboratorio tematico speciale per bambini dai 6 agli 11 anni senza la presenza dei genitori.

Venerdì 18 e sabato 19 marzo dalle 16.30 alle 18.30
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, ed eccoci a celebrarla con un laboratorio per i più piccoli dove imparare, divertendosi, le principali proprietà dell’acqua. Sapevi che un tempo il mare ricopriva la Pianura Padana? Proprio lo stesso mare è racchiuso in una sacca sotto la città di Salsomaggiore Terme. Questa è una delle tante curiosità che potrai scoprire durante il laboratorio!

Domenica 20 marzo dalle 15.00 alle 17.00
Il Mio Anello Magico
Laboratorio gratuito per realizzare un kit di carte di riconoscimento della fauna e della flora. Sotto la guida dell’illustratore Giuseppe Braghiroli e di Monica Monachesi, ogni partecipante potrà disegnare, dipingere, stampare e realizzare un vademecum di carte tematiche (uccelli, piante, ecc.) da raccogliere con un anello e portarsi a casa per leggere la biodiversità presente nel Podere Millepioppi. Per ragazzi dai 6 ai 14 anni.
